Delitto di mezza estate. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 7 - Henning Mankell - copertina
Delitto di mezza estate. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 7 - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Delitto di mezza estate. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 7
Disponibilità immediata
8,37 €
8,37 €
Disp. immediata

Descrizione


Notte di solstizio: tre giovani in una macchia isolata del bosco nei pressi di Osterlen. Qualcuno li spia. La loro festa si tinge di sangue. Intanto, la quiete della centrale di polizia di Ystad è spezzata dal ritrovamento del corpo di Svedberg, da anni collega di Wallander, ucciso da tre colpi di pistola sparati in pieno volto. Due foto tra le carte di Svedberg convincono Wallander dell'inesorabile intreccio tra i due casi di omicidio, ma l'assassino è sempre un passo in anticipo sulle mosse degli investigatori, che sono alle prese con gli inquietanti segreti di "uno di loro", un uomo che credevano di conoscere. È impossibile intuirne i movimenti, prevedere chi sarà la sua prossima vittima: in una calma apparente cova la follia criminale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
608 p.
Steget efter
9788831706704

Valutazioni e recensioni

  • Nella notte di mezza estate, il 21 giugno, accade un terribile delitto: in un bosco vengono massacrati tre giovani che stavano festeggiando quella che per gli Svedesi è una festa importante. Chi ha potuto stroncare delle vite innocenti? Nel corso dell'investigazione il commissario Wallander incrocerà questa indagine con quella della morte di una persona a lui vicinissima. Entrare nella vita di una persona che credeva di conoscere bene, perquisire i suoi effetti, scoprire aspetti inquietanti della sua vita metterà a dura prova Wallander in quella che sarà certamente l'indagine più difficile e tormentata della sua carriera. Un libro di notevole mole, ma non ci si accorge della lunghezza della narrazione, si seguono passo dopo passo i pensieri del commissario e si vorrebbe che questo libro non finisse mai. Lettura appassionante e vivamente consigliata, come tutti i libri di questa serie.

  • Elvira Bossio

    Trama avvincente, con qualche (non troppi) colpo di scena. Paga a mio avviso l'eccessiva ripetitività di alcuni schemi e alcune descrizioni e situazioni davvero non necessarie. Ma, del resto, se non fosse così, come farebbe Mankell a scrivere sempre tomi di quasi 1000 pagine?

  • MARGHERITA MARIANI

    Questo libro, come tutti quelli della serie del commissario Wallander, e' assolutamente imperdibile ! Trama avvincente che si intreccia alle vicende personali del suo protagonista. Inquietante l'attualita' del quadro sociale che emerge visto che risale al 1997 ...

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail