L'alienazione economica e sociale molto diffusa in alcuni ambienti della società giapponese emerge sicuramente, ma la critica politica è forse confusa. Bella l'idea di far girare tutto attorno al cibo, ma la storia è un po' piatta.
Le delizie della signorina Ashikawa
È possibile che il cibo, quando è condiviso, abbia un sapore migliore? Davvero mangiare insieme rappresenta un momento di felicità? Nitani, impiegato ligio e ambizioso in una grande azienda dell’area metropolitana di Tokyo, non ci crede proprio, anzi: l’idea che il suo tempo possa essere in qualche modo condizionato da pranzo e cena gli è insopportabile. E se bastasse una pillola per nutrirsi, lui sarebbe l’uomo più felice sulla terra. Tra una pausa a base di noodles istantanei e un corso di aggiornamento, Nitani comincia a sviluppare un’antipatia mista ad attrazione per la graziosa Ashikawa, la collega colpevole ai suoi occhi di fare solo il minimo indispensabile e, allo stesso tempo, in grado di impersonare con la sua fragilità che invoca protezione la figura della moglie perfetta, così come vuole l’educazione con cui è cresciuto. Oltretutto, per farsi perdonare le frequenti assenze in ufficio, Ashikawa prende l’abitudine di preparare per i colleghi deliziosi ed elaborati dolci fatti in casa. E in una società che impone ritmi professionali impietosi, la sua diventa una scelta rivoluzionaria, in cui la rivendicazione della cura di sé e degli altri e la ricerca dell’appagamento passano anche attraverso l’amore per il cibo. Le delizie della signorina Ashikawa mette in scena le contraddizioni di un paese diviso tra regole ed eccessi, tradizionalismo e ribellione, dove è quasi impossibile trovare un equilibrio tra la carriera e il privato; una scissione che si riflette anche nel modo in cui ognuno sceglie di fare la spesa. Un romanzo gustoso, che intreccia il fascino pop della cucina del Sol Levante a un’ironica satira contemporanea, finendo per rivelare una ricetta per una vita più serena.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
C N Sacc 28 aprile 2025Ok
-
Alba 04 gennaio 2025Sì e no
Carino, ma non lo ho capito molto. Il finale mi ha lasciata un po’ appesa ad un filo e durante la lettura non capivo benissimo i passaggi da un personaggio all’altro. Lo ho letto comunque perché sono sempre curiosa di scoprire stili di scrittura diversi da quelli che leggo solitamente
-
Iolanda R 31 dicembre 2024Romanzo breve ma intenso
Capisco i premi che ha vinto perché è una denuncia ad un certo atteggiamento che purtroppo fa parte della mentalità di alcuni giapponesi, per cui ogni fragilità e debolezza viene malvista, si da troppa importanza al lavoro e alla carriera, anche a costo di calpestare gli altri e chi si limita a fare il suo dovere viene visto come uno sfaticato che fa solo lo stretto indispensabile, verso il quale covare rabbia e rancore. C'è una critica espressa tramite il personaggio di Nitani, così preso dal suo tran tran quotidiano da considerare il dover mangiare e nutrirsi una perdita di tempo, odia il cibo e chi lo ama e lo gusta, mangia solo precotti e non prova la minima gratitudine verso la collega Ashikawa, che gli vuol bene e vorrebbe prendersi cura di lui con i suoi manicaretti
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows