Della comunione
Un'opera unica ricca di dottrina, secondo il pensiero degli autori più celebri, nonché della casistica specifica di questioni importanti ed anche recenti trattate dalla giurisprudenza. L'obbiettivo è quello di comprendere ed esaminare l'istituto giuridico della comunione, anche con un taglio pratico, volto a conoscere le varie evoluzioni di tale fattispecie nel corso del tempo e dell'evoluzione del diritto, sotto un profilo dinamico di concreta attuazione. Il frutto di questa opera è un testo che coniuga saggiamente un approfondimento della materia ponendo, accanto al dettato normativo dei singoli articoli del codice civile, gli orientamenti giurisprudenziali più significativi. Il linguaggio usato è diretto, asciutto e snello, volto allo scopo sopra citato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:13 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it