Della inedita peregrinazione ai luoghi santi nel quarto secolo
In 4 (cm 22 x 29,5), pagine numerate da 145 a 167 + (1b). Brossura muta coeva. Stralcio da "Studi e documenti di storia e diritto. Gamurrini, di professione giurista, dette notizia del ritrovamento ad Arezzo di un codice di pergamena risalente all'XI secolo. Questo conteneva un resoconto di viaggio anonimo, mutilo all'inizio e alla fine. Gamurrini identifico' la scrittura come beneventana e in questo saggio ricostruisce la storia del manoscritto.
Venditore:
Informazioni:
In 4 (cm 22 x 29,5), pagine numerate da 145 a 167 + (1b). Brossura muta coeva. Stralcio da "Studi e documenti di storia e diritto. Gamurrini, di professione giurista, dette notizia del ritrovamento ad Arezzo di un codice di pergamena risalente all'XI secolo. Questo conteneva un resoconto di viaggio anonimo, mutilo all'inizio e alla fine. Gamurrini identifico' la scrittura come beneventana e in questo saggio ricostruisce la storia del manoscritto.
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1885
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it