Della piantagione del frumento negli anni di carestia. Memoria del M. E. Cav. D.r Agostino Fapanni - copertina
Della piantagione del frumento negli anni di carestia. Memoria del M. E. Cav. D.r Agostino Fapanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Della piantagione del frumento negli anni di carestia. Memoria del M. E. Cav. D.r Agostino Fapanni
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mm. 336x250. Pp. [1], 198-207, [1], II c. di tav. fuori testo. Lievi fioriture diffuse, brunita la carta delle due tavole fuori testo. Non rilegato. Estratto dal volume VI delle Memorie dell'Reale Istituto Veneto di scienze, lettere e arti.

_x000D_

Agostino Fapanni (1778-1861) compì studi classici a Castelfranco per poi iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza presso l'Università di Padova, dalla quale si ritirò dopo la caduta della Serenissima (1797). Trasferitosi a Martellago nella villa di famiglia, proseguì gli studi da autodidatta, entrando nell'Accademia Agraria di Treviso. Successivamente si laureò, esercitò come avvocato a Mestre e divenne notaio. Appassionato di agronomia e di storia locale, lasciò numerosi scritti, inclusi almanacchi di tema rurale con proverbi e conoscenze contadine.

_x000D_

 

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Mm. 336x250. Pp. [1], 198-207, [1], II c. di tav. fuori testo. Lievi fioriture diffuse, brunita la carta delle due tavole fuori testo. Non rilegato. Estratto dal volume VI delle <em>Memorie dell'Reale Istituto Veneto di scienze, lettere e arti</em>.</p> <p>Agostino Fapanni (1778-1861) compì studi classici a Castelfranco per poi iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza presso l'Università di Padova, dalla quale si ritirò dopo la caduta della Serenissima (1797). Trasferitosi a Martellago nella villa di famiglia, proseguì gli studi da autodidatta, entrando nell'Accademia Agraria di Treviso. Successivamente si laureò, esercitò come avvocato a Mestre e divenne notaio. Appassionato di agronomia e di storia locale, lasciò numerosi scritti, inclusi almanacchi di tema rurale con proverbi e conoscenze contadine.</p> <p> </p>

Immagini:

Della piantagione del frumento negli anni di carestia. Memoria del M. E. Cav. D.r Agostino Fapanni

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270139437
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it