Democrazia in rete o «Grande fratello»? L'accesso agli archivi e la salvaguardia della riservatezza nelle fonti contemporanee - copertina
Democrazia in rete o «Grande fratello»? L'accesso agli archivi e la salvaguardia della riservatezza nelle fonti contemporanee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Democrazia in rete o «Grande fratello»? L'accesso agli archivi e la salvaguardia della riservatezza nelle fonti contemporanee
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Premessa di I. OREFICE
I. Uffici pubblici, archivi e trasparenza amministrativa.
Intervento di apertura di E. DEL LUNGO ~ S. MERENDONI, Regolamentazione del diritto di accesso: problematiche e prospettive ~ C. VIVOLI, L’accesso agli archivi: a proposito di un recente convegno internazionale ~ G. LATTARULO, I sistemi informativi pubblici di fronte a nuove leggi e a nuove tecnologie ~ G. ANCILLI, Innovazione e trasparenza nella Pubblica Amministrazione locale ~ M. BORGIOLI, Archivi comunali e trasparenza amministrativa: un’indagine a livello locale ~ E. CAMPANELLI, Un bilancio dell’applicazione del diritto di accesso a sette anni dalla legge 241/90
II. Tutela della riservatezza nella ricerca documentaria.
Intervento di apertura di R. MANNO TOLU ~ P. CARUCCI, Quali possibilità per la ricerca storica con l’attuale normativa sulla riservatezza? ~ C. A. CORSINI, Fonti archivistiche e ricerche di demografia storica: a proposito della recente normativa sul trattamento dei dati personali ~ C. BENCINI, Uno studio in corso tra ricerca d’archivio e memoria storica ~ U. DE SIERVO, La legge 675 del 1996: tutela della riservatezza, trasparenza della Pubblica Amministrazione e libertà della ricerca storica.

Dettagli

Libro tecnico professionale
124 p.
9788822247285
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it