Denaro falso
Questo libro è a layout fisso. Il quindicenne Mitja, per pagare un piccolo debito, chiede al padre un anticipo sulla paghetta, che gli viene negato. Pur di uscire dalla sgradita situazione, Mitja si rivolge al dissoluto e poco raccomandabile compagno di scuola Machin, il quale gli suggerisce di falsificare una cedola di pagamento, che, poco dopo, riescono a cambiare in un negozio di articoli di fotografia. Questo fatto, più simile a una bravata che a un atto criminoso, innescherà una terribile catena di eventi e di conseguenze sempre più gravi, che coinvolgeranno decine di altre persone, arrivando alla condanna di innocenti e finanche all’omicidio, in una perigliosa lotta tra peccato e redenzione. Tolstoj condanna in modo aspro e deciso il potere corruttivo del denaro, dipingendolo come funesto strumento per corrompere e degradare la società. Lev Tolstoj (1828-1910) fu uno scrittore e attivista sociale russo. Autore di numerosi capolavori come Guerra e pace (1869) e Anna Karenina (1877), è ricordato come il maestro dell’introspezione e dell’animo umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows