Denaro falso
Il quindicenne Mitja, per pagare un piccolo debito, chiede al padre un anticipo sulla paghetta, che gli viene negato. Pur di uscire dalla sgradita situazione, Mitja si rivolge al dissoluto e poco raccomandabile compagno di scuola Machin, il quale gli suggerisce di falsificare una cedola di pagamento, che, poco dopo, riescono a cambiare in un negozio di articoli di fotografia. Questo fatto, più simile a una bravata che a un atto criminoso, innescherà una terribile catena di eventi e di conseguenze sempre più gravi, che coinvolgeranno decine di altre persone, arrivando alla condanna di innocenti e finanche all’omicidio, in una perigliosa lotta tra peccato e redenzione. Tolstoj condanna in modo aspro e deciso il potere corruttivo del denaro, dipingendolo come funesto strumento per corrompere e degradare la società.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it