Der Glücksengel
Der Glücksengel
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Der Glücksengel
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,99 €
12,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Der Glücksengel Alle Menschen, die Kinder und die Erwachsenen, kennen Tage, an denen alles schiefläuft. Man fühlt sich so einsam, weil man von niemandem auf der ganzen Welt verstanden wird. Zum Glück gehen solche Tage vorüber und oft scheint am nächsten Tag wieder die Sonne. Teresa hat ihren Marienkäferring verloren und ab diesem Augenblick läuft alles schief. Da malt sie abends ein Bild und eine wunderbare Reise beginnt. Jetzt erzähle ich die Geschichte euch und meinen Enkelinnen Emmi Veronika und Ella Marie und meinem Enkel Mio Karl. Übrigens, der Marienkäfer klettert aus dem Ring und geht mit Teresa und Aseret auf die Reise. Ich wünsche euch viel Freude, Ute Kleeberg Iznang am Bodensee im August 2021

Dettagli

Tedesco
4069828490697

Conosci l'autore

Foto di Henry Cowell

Henry Cowell

1897, Menlo Park, California

Compositore e critico musicale statunitense. Studiò a New York e a Berlino, dove seguì i corsi di musicologia di E. von Hornbostel. Sin dal 1927 svolse in patria intensa attività pubblicistica e pedagogica, adoperandosi in particolar modo per la diffusione della musica contemporanea. C. fu considerato uno dei compositori americani più avanzati del '900: sperimentatore infaticabile, approfondì tecniche musicali d'avanguardia (fu tra l'altro l'ideatore e il teorizzatore del cluster, la cui realizzazione, al pianoforte, comporta l'impiego dell'avambraccio, del gomito e del pugno) e si occupò anche di etnomusicologia. Compose una quantità impressionante di lavori, anche per organici non convenzionali e con frequente impiego di musica etnica: 21 sinfonie e molti altri pezzi per orchestra (in cui...

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Gabriel Faure

Gabriel Faure

1845, Pamiers, Ariège

Compositore francese. Compì gli studi musicali alla scuola Niedermeyer di Parigi (1853-65), dove fu allievo di Saint-Saëns, del quale divenne intimo amico. Organista, dal 1866, della chiesa del Saint-Saveur a Rennes, continuò questa attività in varie chiese di Parigi (Notre-Dame di Clignancourt, Saint-Honoré d'Eylau, Saint-Sulpice), finché, nel 1877, venne nominato maestro di cappella alla Madeleine. Lo stesso anno seguì Saint-Saëns a Weimar per la prima rappresentazione di Sansone e Dalila; nel 1878 si recò a Colonia per ascoltare L'oro del Reno e Valchiria e nel 1879 a Monaco, con l'allievo e amico A. Messager, per una rappresentazione dell'intero Anello del Nibelungo. Nel 1883 sposò la figlia dello scultore E. Frémiet. Nominato (1896) organista titolare della Madeleine e professore di composizione...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni