Desiderio, amore e valori. Lo sguardo di Sartre sulle relazioni umane
Ripercorrendo le linee della morale e dell’antropologia tracciate da Jean-Paul Sartre in "L’ essere e il nulla", il volume ne offre una presentazione esauriente e critica, soffermandosi sui fondamenti di natura ontologica e mettendo in luce le conseguenze riguardanti le relazioni umane, analizzate nella loro varietà, concretezza e contraddittorietà. Il tema dello sguardo e la soluzione al problema degli “altri”, le riflessioni sulla corporeità e sulle condizioni dell’azione, ma soprattutto il risalto assegnato all’affermazione di una libertà assoluta e sempre risorgente (ancorché inesorabilmente destinata allo scacco) sono scandagliati attraverso un’analisi lucida e scrupolosa, che si immerge nella parola sartriana per rilevarne le interne debolezze speculative e i presupposti impliciti, ma anche per sottolineare la ricchezza e l’acume di tanti studi fenomenologici che hanno influenzato gran parte della filosofia e della cultura contemporanee.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it