Design, comunità, territori. Un approccio community-centred per progettare relazioni, strategie e servizi
Che cosa significa progettare per valorizzare i luoghi, le comunità, i territori e introdurre e promuovere innovazione a livello locale? Perchè ciò si realizzi occorre che la disciplina del design si apra a nuovi orizzonti di intervento, con nuovi strumenti e protagonisti. Inoltre, significa affrontare le sfide contemporanee dell'innovazione non-tecnologica e sociale come dimensioni strategiche per la promozione di crescita economica e sociale. Per i designer, questo comporta adottare approcci collaborativi e una visione condivisa dei processi di sviluppo, supportando attività di ricerca-azione per individuare nuove modalità di connessione tra attori locali, identificare e visualizzare strategie di sviluppo, disegnare il sistema di prodotti e servizi capaci d trasformare i piani in attività concrete in un territorio. In questa cornice, il testo offre al lettore una prima guida per comprendere i processi, gli strumenti e le pratiche che connotano il design per il territorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it