Il destino dell'Ucraina. Il futuro dell'Europa - Simone Attilio Bellezza - copertina
Il destino dell'Ucraina. Il futuro dell'Europa - Simone Attilio Bellezza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il destino dell'Ucraina. Il futuro dell'Europa
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo l’annessione unilaterale della Crimea e la guerra nel Donbas sembrano moltiplicarsi i rischi di una possibile invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia. Per comprendere le dinamiche che hanno portato all’escalation del conflitto è necessario risalire al rapporto dell’Ucraina con l’Impero russo, l’Unione sovietica poi e l’attuale Federazione russa e al percorso di democratizzazione ed europeizzazione avviato dal governo di Kyïv. L’incompiuta Rivoluzione arancione del 2004 e la Rivoluzione della Dignità del 2013 hanno avvicinato l’Ucraina al mondo occidentale aprendo una profonda crisi, al tempo stesso interna e internazionale, con la Russia. Pagine che guardano non solo agli equilibri della geopolitica, ma presentano l’evoluzione storica dell’Ucraina post-sovietica, e aiutano a comprendere le ragioni dei venti di guerra che oggi spirano di nuovo sull’Europa.

Dettagli

18 febbraio 2022
208 p., Brossura
9788828404118

Valutazioni e recensioni

  • Tonkio
    Buon libro

    Illuminante lettura sulla situazione in ucraina sin da inizio novecento. Lo consiglio

Conosci l'autore

Foto di Simone Attilio Bellezza

Simone Attilio Bellezza

1978

Simone Attilio Bellezza è un saggista e docente universitario italiano. Tra le sue attività professionali: professore aggiunto di Didattica della Storia Contemporanea presso l'Università di Trento e di Storia dell'Europa orientale presso l'Università del Piemonte Orientale. Specializzaro nella storia del movimento nazionale ucraino, ha studiato vari aspetti del processo di transizione post-sovietica dell'Ucraina. Ha pubblicato Il tridente e la svastica. L'occupazione nazista in Ucraina orientale (Franco Angeli 2010); Ucraina. Insorgere per la Democrazia (La Scuola 2014); Tornare in Italia. Come i prigionieri trentini in Russia divennero italiani (1914-1920) edito da il Mulino nel 2016; Sudditi o cittadini? L'evoluzione delle appartenenze imperiali nella Prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail