Il De fato mostra quanto la questione del determinismo e la filosofia dell'azione umana siano legate al concetto di causa e dipendano strettamente da esso. In polemica con gli Stoici, Alessandro ci presenta una interpretazione dell'azione umana di grande interesse, fondata com'è su di un concetto di causa diverso da quello moderno. Dal punto di vista storico, inoltre, la discussione tra Stoici ed Aristotelici nel De fato è potenzialmente molto interessante: in essa infatti si scontrano le due filosofie dell'azione più importanti del mondo antico. Il De fato, infatti, è considerato una fonte autorevole per ricostruire il pensiero degli Stoici.
Venditore:
Informazioni:
<p>Collana I Classici del pensiero. Volume cartonato rigido di pagine 392, sovraccoperta figurata. Prefazione, introduzione, commento, bibliografia e indici a cura di Carlo Natali. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.</p>.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it