Destroy - Isabella Santacroce - copertina
Destroy - Isabella Santacroce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Destroy
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Secondo capitolo della trilogia «dell’incoscienza», Destroy è il romanzo che in Italia ha influenzato più di una generazione di lettori e il più odiato da chi non ha saputo coglierne la forza innovatrice; è il libro che ragazzi e ragazze si portavano ai concerti degli Smashing Pumpkins o di Marilyn Manson, per fare di Isabella Santacroce non solo una scrittrice «incantatoria e stupefacente», come l’avrebbe definita Cesare Garboli, ma un mito da seguire come una cantante rock.


All’uscita di questo libro, nel 1996, Alessandro Baricco scrisse: «Meglio se le vostre cellule cerebrali non hanno più di quarant’anni, se no rischiate di scivolarci sopra come una mano su una grattugia». È la storia di Misty, una venticinquenne che si trasferisce dall’Adriatico a Londra per prestare strani servizi a domicilio, praticando voyeurismo con uomini e donne esibizionisti. Si veste di tulle, latex e «tacchi a spillo blu codeina», beve collutorio e si annichilisce platealmente nelle esperienze più estreme – ma anche nel tumulto di una cultura anarchica e antagonista, tra un disco di Courtney Love, un manga, un anime e una sigaretta francese. È il racconto di un tempo che si è scollato dalla realtà, dove le ore arrivano fino a 27, o a 28, e i protagonisti si muovono in un tableau vivant a metà strada tra Alice nel paese delle meraviglie e un film di Shin’ya Tsukamoto, in un romanzo-playlist che se fosse letto al contrario non perderebbe niente della sua forza. E poi c’è la scrittura di Isabella Santacroce, che modifica ogni regola e la riadatta – al punto che, negli anni, in molti hanno provato a imitare questo modo di narrare le cose, violento ed elegiaco, sincopato e abbacinante.

Dettagli

16 maggio 2025
176 p., Brossura
9788842834540

Valutazioni e recensioni

  • Manuela08

    110 pagine di trip psichedelico e manie che portano all'autodistruzione

  • VALENTINA MANCINI

    Per descrivere questo libro con una parola sceglierei destabilizzante. Lettura molto complessa, tanto da far difficoltà a capirne la trama. Ci troviamo di fronte ad una serie di eventi, immagini che si rincorrono tra loro ed arrivano dritti e crudi al lettore, senza mezze misure. Se si cerca di immaginare ciò che si legge, ci si trova spesso con la bocca storta, con una sensazione di disagio e, forse, è proprio questo lo scopo dell'autrice.

  • Rosalia Montella

    Il libro parla di una giovane ragazza che mostra disagi, paure a nervosismi moderni, il tutto incorniciato da Londra, città unica, magica e adatta per queste storie. Libro sorprendente, a volte drammatico, spesso disgustoso, ma ne vale la pena leggerlo per capire momenti e disagi dei giovani. Belli i riferimenti musicali, bello il personaggio che ti travolge e ti trasporta in un vortice devastante di emozioni. Molti valutano i libri di Santacroce scontati e volgari, ma io li consiglio perché sono in grado di trasmettere tante emozioni, non sempre belle, ma emozioni reali.

Conosci l'autore

Foto di Isabella Santacroce

Isabella Santacroce

1970, Riccione

Isabella Santacroce, prima di diventare scrittrice, ha frequentato il Dams a Bologna e partecipato ad alcune mostre d’arte a Londra, Parigi, Tokyo e New York. Ha suonato per molti anni l’organo liturgico a Vienna tenendo diversi concerti. Ha esordito giovanissima, appena quindicenne, nella poesia, con alcuni scritti censurati in Italia. L’esordio letterario è a metà degli anni Novanta, con la pubblicazione di Fluo, primo libro della “Trilogia dello spavento”, cui seguirono Destroy e Luminal. Destroy in particolar modo è diventato un caso letterario in Italia e il nome della Santacroce è stato accostato al gruppo dei Giovani Cannibali. Assieme ad alcuni di essi, come Scarpa, Nove, Ammaniti, Brizzi, Ottoneri, Ragagnin, e con Tommaso Labranca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it