Dove mai riuscite a trovare appostamenti, pedinamenti, agguati, rapine, sparatorie, meeting di trafficanti, infamoni, poliziotti più o meno (molto meno) ossequiosi di norme e procedure, insieme con amene famigliole di poliziotti che intrattengono amene conversazioni notturne con infamoni, con donne leggiadre di infamoni, ed ancora con superiori del papà poliziotto più o meno pedofili o giù di li? Il tutto, in un vortice di buoni sentimenti miscelati sapientemente con oscure manovre di altissimo profilo criminale ordite da .............. E' la solita comitiva di ineffabili "british" di Bill James ( al secolo, Jams Tucker), un tantino più scoppiettante del solito.
Il detective è morto
Seguendo le inchieste di Colin Harpur e Desmond Iles - gli umani troppo umani eroi della serie ideata da Bill James a rappresentare il lato oscuro dell'Inghilterra in età post-thatcheriana -ci rendiamo conto che tutto questo movimento ansioso, questi dialoghi spezzati e aggressivi, questa avidità diffusa che sembra non riuscire mai a placare una sete disperata, questi eccessi selvaggi hanno un unico fine. In questo romanzo il "detective è morto" perché il vecchio modo di fare giustizia non funziona più. La storia è intricata. È morto Knapp, il re del traffico di droga nell'immaginaria città inglese dove si svolge la serie investigativa. Immediatamente si accende la lotta barbarica per la sua eredità e spuntano i primi cadaveri di due trafficanti ben noti alla polizia. Harpur sa chi sono gli assassini. Glieli ha rivelati un informatore, ma al processo, per timore che venga ucciso per vendetta, si rifiuta di fare il suo nome e i colpevoli sono scagionati. L'informatore di Harpur è Keith Vine, un po' pedina un po' spietato protagonista di un enorme affare. Sulla sua testa si incrociano le strategie opposte dei poliziotti. Mentre Harpur vorrebbe proteggerlo, il capo supremo vuole liberarsene e Desmond Iles lo vuole fare strumento di un suo piano. Da parte sua, Vine cerca di sfruttare questi diversi disegni per i suoi fini, e attrae tutti quanti in un labirinto di paura e di rischio.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Traduttore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Rosolino 31 gennaio 2023Tutti con lo stesso interrogativo: a me cosa conviene?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
             
                 
                         
                         
                                        