Devi dire qualcosa. Manifestare l'intuizione zen - Dainin Katagiri - copertina
Devi dire qualcosa. Manifestare l'intuizione zen - Dainin Katagiri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Devi dire qualcosa. Manifestare l'intuizione zen
Disponibilità immediata
11,42 €
-15% 13,43 €
11,42 € 13,43 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Katagiri-roshi è stato una figura chiave per la trasmissione del buddhismo in America. Il suo primo libro, Ritorno al silenzio (tradotto e pubblicato in questa stessa collana), poneva in primo piano la necessità di ritornare al nostro stato di esistenza originale, illuminato, ed è diventato uno dei testi classici sullo zen. Questo nuovo libro raccoglie gran parte dei suoi discorsi, tutti rivolti a un altro tema chiave del suo insegnamento: come portare l'intuizione dello zen nella nostra vita quotidiana. "Per vivere pienamente", insegna Dainin Katagiri, "bisogna prendersi cura della vita momento per momento, proprio qui, proprio ora". E per riuscirci, dice sempre Katagiri, dobbiamo immergerci nella vita con tutto il cuore, incondizionatamente, con la stessa incondizionatezza che è richiesta nella meditazione zen. Se ci accostiamo alla vita in questo modo, ogni nostra attività - tutto ciò che facciamo, tutto ciò che diciamo - diventa un'opportunità per manifestare la nostra saggezza innata. Con straordinaria immediatezza, Katagiri ci insegna che la stessa saggezza che anima la pratica spirituale può trasformare la nostra vita in un tutto ricco e senza discontinuità. Osservate attentamente. Siate pienamente vivi in ogni momento. Questo è il vero modo di vivere.

Dettagli

31 marzo 2000
144 p., Brossura
9788834013298

Conosci l'autore

Foto di Dainin Katagiri

Dainin Katagiri

DAININ KATAGIRI, nato a Osaka, in Giappone, nel 1928, ha praticato presso il monastero di Eiheiji per tre anni sotto la guida di Eko Hashimoto-roshi; ha poi frequentato l'Università di Komazawa. Chiamato negli Stati Uniti nel 1963 per prestare servizio alla Missione "Zenshuji Soto Zen" di Los Angeles, poco dopo si trasferì a San Francisco per fare da assistente a Shunryu Suzuki-roshi in seguito alla rapida crescita del centro zen di San Francisco. Trasferitosi nel 1972 a Minneapolis per diventare il primo abate del centro di meditazione zen del Minnesota, diresse poi lo sviluppo del centro Ganshoji e del monastero zen Hokyoji, nel sud-est del Minnesota. È morto nel 1990, lasciando dodici eredi del Dharma e un lascito di insegnamenti registrati, che vengono ora redatti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it