Di uomini e di pietre. Cingoli nel policentrismo della Marca medievale (secoli XII-XIV) - Francesca Bartolacci - copertina
Di uomini e di pietre. Cingoli nel policentrismo della Marca medievale (secoli XII-XIV) - Francesca Bartolacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Di uomini e di pietre. Cingoli nel policentrismo della Marca medievale (secoli XII-XIV)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Nel corso del Medioevo l'area marchigiana è caratterizzata da un accentuato policentrismo: le vicende politiche, istituzionali e sociali non si concentrano nelle maggiori città, come nel resto dell'Italia comunale, ma interessano numerosi centri di medie e piccole dimensioni di cui è fondamentale comprendere come abbiano agito e quale sia stato il ruolo nelle dinamiche regionali. Il libro ripercorre la storia di Cingoli, un piccolo castrum che in tale contesto assume un valore paradigmatico, mostrando di agire e di rappresentarsi come una grande città e che, pur privo di sede episcopale, riesce a costruire nel XIII secolo la sua identità cittadina attorno alla figura del santo vescovo Esuperanzio. E sarà proprio l'autocoscienza cittadina a costituire la più appropriata chiave di lettura attraverso cui esplorare le vicende di cui il castrum Cinguli è protagonista.

Dettagli

Libro universitario
157 p., Brossura
9788868093044
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it