Il diario di viaggio a Venezia di Constantijn Huygens, 1620
Constantijn Huygens sostenne un ruolo di primissimo piano nella vita diplomatica e culturale del Secolo d'Oro olandese. I suoi molteplici interessi toccarono la letteratura, le nascenti scienze esatte, la musica, la pittura e l'architettura. Il culmine della sua formazione, all'età di ventitré anni, fu uno straordinario viaggio che nel 1620 da L'Aia lo portò a Venezia al seguito della delegazione olandese guidata dall'ambasciatore François van Aerssen. A memoria di questo viaggio tenne un Diario, in cui il senso di meraviglia accompagnò costantemente Huygens al cospetto dei paesaggi, delle antichità romane e delle moderne architetture di Palladio e Scamozzi, Il manoscritto, ora conservato nella Koninklijke Blibliotheek a L'Aia, è stato per la prima volta qui tradotto e portato all'attenzione del pubblico al di fuori dei Paesi Bassi, perché possa contribuire all'ampliamento del dibattito sugli albori di quello straordinario fenomeno che unì il Nord e il Sud dell'Europa sotto il nome di Grand Tour.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it