Ho sempre amato Maria Antonietta, non so il perchè so solo che è così, ed appena ho iniziato a leggere questo libro, me ne innamorai e non poco! Scritto molto bene,dall'aspetto molto gradevole. Mi ha lasciato un bel ricordo, non me ne dimenticherò mai di questa lettura! Ha fatto il suo dovere in quanto libro, ha donato aspetto e luogo alle descrizioni, mi ha fatto sentire un fantasma partecipe in mezzo al lusso e il disgusto della Corte Francese! Lo consiglio, caldamente e vivamente a tutti!
Il diario proibito di Maria Antonietta
Vienna nel XVIII secolo è una delle città più affascinanti e ricche d'Europa. Maria Antonietta, la giovane arciduchessa d'Austria, è cresciuta qui, assieme a fratelli e sorelle, nel lusso più sfrenato e nella magnifica opulenza della corte imperiale. La sua è una vita fatta di balli, ricevimenti, feste; i suoi amici sono nobili e re, i suoi parenti decidono i destini di interi popoli. Ma quella esistenza idilliaca è solo una menzogna, l'immagine di felicità e perfezione che la circonda non è che un vuoto inganno. Sua madre, la terribile imperatrice Maria Teresa, è pronta a sacrificare persino i figli pur di soddisfare la sua sconfinata ambizione. E ben presto, per la giovane principessa, il tempo delle scintillanti serate di gala e dei magnifici banchetti finisce: le logiche del potere la obbligano a sposare un ragazzo goffo e scontroso, il futuro Luigi XVI, e a partire per la Francia. E la strada per diventare regina è lunga e disseminata di pericoli: nessuno è al suo fianco per aiutarla ad affrontare gli intrighi e le gelosie di corte, i nemici interni ed esterni, la rivoluzione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Giorgia Bianca 03 marzo 2017
E' un romanzo molto accurato, sicuramente una piacevole lettura ! Quando l'ho comprato non sapevo fosse una trilogia, adesso, non vedo l'ora di acquistare anche gli altri. Il punto centrale del libro è la mancata consumazione delle nozze di Maria Antonietta e Luigi XVI. Viene raccontata l'infanzia di Antonietta in Austria, il rapporto con la madre e le sorelle. E' un romanzo di piacevole lettura e ti coinvolge nel periodo storico: protocollo, battute di caccia e doveri regali.
-
Rosa Di Somma 01 marzo 2017
Ecco un romanzo ad ambientazione storica che però ha ritmo incalzante. Consiglio di leggere l'intera trilogia perché sicuramente merita. Non è un romanzo che punta molto sul fatto storico, quanto sulla vita di Maria Antonietta che alla corte di Francia incontra molte resistenze a motivo delle sue origini austriache. Mi ha ricordato per certi versi la storia di Sissi. Il racconto prosegue in altri due libri. Consiglio di leggere l'intera saga per poter arrivare al toccante e intenso epilogo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it