I diavoli di Loudun. Fanatismo, superstizione, intrighi politici nella vicenda delle monache stregate e ossesse
Ispirato al caso dei diavoli di Loudun, il romanzo di Huxley è un vivido resoconto del più famoso episodio di possessione demoniaca della storia, avvenuto nella piccola cittadina francese di Loudun. È una storia fatta di distorsione del culto, isteria di massa, perversione e ossessione religiosa che Huxley ripercorre, tratteggiando, con abilità e orrore, una delle pagine più spaventose della caccia alle streghe.
Nel 1634, un prete della parrocchia di Loudun, Urbain Grandier, fu processato, torturato e bruciato sul rogo. Era stato dichiarato colpevole di aver cospirato con il diavolo per sedurre un intero convento di suore. Grandier sostenne la sua innocenza fino alla fine, ma a nulla valsero i suoi sforzi e la sentenza di morte fu eseguita. A distanza di anni dalla sua morte, le suore vennero ancora sottoposte a esorcismi, nel tentativo di liberarle per sempre dalla loro schiavitù demoniaca…-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it