Diavoli e diavolesse del terzo millennio. Storielle di ordinaria immoralità
Dall'autore di "Teorie mistiche e pratiche libertine", arriva un testo di narrativa giocato anch'esso sulle contraddizioni del comportamento umano. I racconti propongono fatti improbabili, eppure realistici, personaggi puritani e disinvolti nello stesso tempo. Ancora una volta l'autore si sofferma sull'ambiguità dell'animo umano, sempre in bilico tra il razionale e il passionale, e sulla fragilità delle sue difese di fronte all'irrompere delle pulsioni erotiche. Da questo dualismo, che l'autore conosce e riconosce, nasce il grande interesse per la sua scrittura. La spregiudicatezza dei protagonisti e il libertinaggio dei loro comportamenti vengono analizzati con tocchi rapidi e incisivi, ironici e distaccati, che concorrono a costruire un mosaico umano intrigante. La materia della narrazione è tutta nell'analisi dell'uomo contemporaneo normale (si fa per dire), e dei suoi atteggiamenti "di ordinaria immoralità" che ormai sono diventati una costante del nostro modo di vivere, protesi come siamo alla ricerca spasmodica del piacere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it