Il libro racconta la storia della prima esperienza in Campania del commercio equo e solidale attraverso le testimonianze dirette di chi questa storia l'ha vissuta in prima persona. È un libro di storie scritto da persone che per oltre vent'anni hanno dedicato un pezzetto più o meno grande della loro vita al commercio equo, ricevendone in cambio un mondo di conoscenza, grandi entusiasmi, grandi passioni e ovviamente qualche delusione.Non è, quindi, una storia cronologicamente ordinata, ma l'insieme dei materiali raccolti e delle testimonianze, presentate nella loro freschezza, di amici, Pappeci di ora e di tempi lontani. Questi "materiali" sono offerti ai Pappeci antichi e attuali, a quelli che se ne sono andati, alle altre Botteghe, a chi vorrà sapere del ComES a Napoli, a chi presta attenzione ai tanti picchi di cittadinanza e coscienza civile, per offrire qualche spunto di riflessione, per riflettere su cosa si è appreso, ricevuto e dato.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it