Diciotto anni dopo di Edoardo Leo - Blu-ray
Diciotto anni dopo di Edoardo Leo - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Diciotto anni dopo
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Due fratelli non si incontrano né si parlano da diciotto anni. La morte del padre li costringe a riunirsi. L'uomo ha lasciato una lettera dove chiede loro di portare le sue ceneri sulla tomba della madre. Inizia così un viaggio in cui i ragazzi scopriranno loro stessi, tra risate, lacrime ed emozioni.

Dettagli

2009
Blu-ray
4020628927561

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2012
  • Koch Media
  • 100 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD)
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • CiroAndreotti
    Drammi Famigliari con Sorpresa

    Esordio cinematografico di Edoardo Leo in qualità di regista che segue a due anni di distanza il film per la TV: Ne parliamo a cena. E film che curiosamente spinge l’autore romano distante dalla sua comfort – zone, non piegandosi alla commedia brillante ma per una volta decidendo di far riflettere il pubblico, seppure in presenza di qualche sana spruzzata comica affidata a incursioni di colleghi del calibro di Valerio Aprea, e trasformando il proprio esordio in una dramedy di rara efficacia. A farla da padrone le rivendicazioni famigliari e i litigi di una coppia di fratelli i quali vengono portati a un incontro forzato voluto da Mirko, meccanico balbuziente impersonato dallo stesso Leo, il quale desidera acconsentire alle ultime volontà di un padre che gli è stato sempre vicino e che vuole che i due figli, che da molti anni si odiano e non si vedono per volontà di Genziano, un ottimo Marco Bonini amico fraterno del regista e qui anche nel ruolo di co-soggettista e co-sceneggiatore, si riappacifichino. L’impresa potrà forse essere portata a termine nel corso di un viaggio in direzione di Reggio Calabria durante il quale i due ripercorreranno ricordi e recriminazioni, trovandosi a cercare una ‘quadra’ del loro rapporto. Ai protagonisti s’aggiunge sia la figura di Sabrina Impacciatore, nel ruolo della moglie di Mirko, capace di confezionare una parte drammatica e carica di pathos, distante dalle sue indubbie corde comiche ma ampiamente all’altezza dell’attrice Romana e come detto anche una serie di altri attori di primo piano del cinema di casa nostra che aggiungono alla prima pellicola di Leo una virata a suo modo umoristica. Esordio ben apprezzato da pubblico e critica e film da vedere se siete innamorati sia delle pellicole on the road, sia di drammi famigliari non necessariamente dotati di un finale scontato.

Conosci l'autore

Foto di Marco Bonini

Marco Bonini

1972, Roma

Laureato in filosofia, ha studiato per diversi anni danza classica e moderna prima di dedicarsi alla recitazione. Attore e sceneggiatore, scrive per il cinema e la televisione. Nel 2015 ha firmato con Edoardo Leo la sceneggiatura del pluripremiato Noi e la Giulia, vincitore di due David di Donatello, due Nastri d’Argento e del Globo D’Oro della stampa estera come migliore commedia dell’anno. È tra i protagonisti della fortunata trilogia di Sydney Sibilia, Smetto quando voglio. Se ami qualcuno dillo (Longanesi 2019) è il suo primo libro.

Foto di Sabrina Impacciatore

Sabrina Impacciatore

1968, Roma

Ha seguito corsi di recitazione presso l'Actor's Studio di New York e a Roma. Gianni Boncompagni la lancia, giovanissima, a Domenica In. Finita quell'esperienza Sabrina porta a termine gli studi e inizia a lavorare nella redazione di Rock 'n' Roll (1993), uno spin-off di Non è la RAI, programma al quale prenderà parte nel 1993 e nel 1994 curando l'angolo della posta, del dibattito con le ragazze del programma e interpretando alcuni sketch comici. Successivamente, è tornata in tv nel 1997 interpretando il ruolo di "Darla" in Macao, sempre con Boncompagni.Nel 1997 è anche protagonista della sitcom di Rai 2 Disokkupati, per la regia di Franza Di Rosa.Negli anni duemila ha condotto su LA7 la trasmissione La valigia dei sogni, e nello stesso periodo, con il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore