Didattica per corsi di vela. Progettare, organizzare e gestire un corso di vela
La realizzazione di un corso di vela è un lavoro di gruppo, in cui vanno coinvolti tutti i partecipanti, allievi e istruttori. Questo libro è rivolto a coloro che si occupano dell’insegnamento della vela in corsi di tutti i livelli, per allievi di tutte le età, sui diversi supporti: deriva, catamarano o cabinato. Si propone un modello didattico basato sulla personalizzazione degli obiettivi, sull’acquisizione delle capacità di variare e adattare i gesti tecnici appresi, sulla capacità di analizzare autonomamente le manovre eseguite e di correggerle per adattarle alle diverse situazioni. Solo così l’allievo acquisirà man mano ciò che nella scuola di vela inglese viene definito “seamanship” e che possiamo tradurre in italiano con il termine “marinità”, cioè la capacità di fare scelte autonome per affrontare il mare e le molteplici situazioni che si possono trovare in navigazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it