Die große Hörbuch Box
Die große Hörbuch Box
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die große Hörbuch Box
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,95 €
12,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Die große Hörbuch Box: 820 Minuten feinster Literatur zum denkbar günstigen Preis! (UVP: EUR 19,95!) In dieser feinen 10CD-Box (die nur den Platz einer Multibox benötigt)haben sich Perlen der Weltliteratur versammelt, von Morgensterns Galgenliedern über Casanovas Erotische Memoiren bis hin zu den Bäsle-Briefen von Mozart und Gedichten von Ringelnatz und Tucholsky. Darf Kafkas Meisterwerk "Die Verwandlung" fehlen? Wir denken nicht! Gelesen werden diese Meisterwerke von Schauspielerlegende Jürgen Goslar sowie Sven Görtz. CD 2: Gedichte von Kurt Tucholsky. Spieldauer 62 Min. Gelesen von Jürgen Goslar. CD 3: Die Verwandlung von Franz Kafka. Spieldauer ca 156 Min. mp3-Version. Gelesen von Sven Görtz CD 4: Sämtliche Galgenlieder von Christian Morgenstern. Spieldauer ca. 60 Min. Gelesen von Jürgen Goslar CD 5-7: Casanovas Erotische Memoiren. Spieldauer ca. 215 Min. Gelesen von Sven Görtz CD 8: Die Bäsle-Briefe von W. A. Mozart. Spieldauer ca. 50 Min. Gelesen von Sven Görtz. CD 9: Die schönsten Glücksgeschichten. Geschichten über das, was wir uns alle wünschen! Spieldauer ca. 66 Min. Gelesen von Jürgen Fritsche. CD 10: Heiteres, Liebes, Nachdenkliches von Joachim Ringelnatz. Gedichte. Spieldauer ca. 69 Min. Gelesen von Jürgen Goslar.

Dettagli

Tedesco
9783865498717

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Foto di Christian Morgenstern

Christian Morgenstern

(Monaco 1871 - Merano 1914) poeta tedesco. La sua fama è legata soprattutto a poesie di gusto grottesco, che hanno qualche affinità con la letteratura inglese dell’assurdo: Canti patibolari (Galgenlieder, 1905), Palmström (1910), Palma Canocchia (Palma Kunkel, post., 1916), Gingganz (postumo, 1919). Ironico e scettico, il poeta sfrutta magistralmente i suoi mezzi linguistici, prendendo alla lettera i simboli e procedendo per fantasiose analogie. In seguito a una profonda crisi spirituale, si accostò al Vangelo di Giovanni e al buddhismo, per aderire infine alle teorie antroposofiche di R. Steiner; la sua poesia divenne espressione di questa ricerca, appesantendosi di concetti filosofici: Raccoglimento (Einkehr, 1910), Io e tu (Ich und Du, 1911), Trovammo un sentiero (Wir fanden einen Pfad,...

Foto di Joachim Ringelnatz

Joachim Ringelnatz

(Wurzen, Lipsia, 1883 - Berlino 1934) scrittore tedesco. Mozzo, commerciante, bibliotecario, attore e poeta di cabaret, è noto soprattutto per la sua produzione cabarettistica, che egli presentò al pubblico del «Simplizissimus» di Monaco (dal 1909) e, dopo la guerra, nei locali di Berlino: si tratta di poesie-canzonette animate da una violenta carica anticonformista, di toni spesso crudi e provocatori. Oltre a numerosi volumi di poesie (fra cui Poesie ginniche, Turngedichte, 1920; Kuttel Daddeldu, 1923; Lettere di viaggio di un artista, Reisebriefe eines Artisten, 1927), scrisse storie di guerra e ricordi.

Foto di Arthur Schnitzler

Arthur Schnitzler

1862, Vienna

Arthur Schnitzler, nato da famiglia ebraica nel 1862 e morto nel 1931, è stato medico, scrittore e drammaturgo austriaco.Tra le sue opere: La sposa promessa (ES 2006), Novelle (Feltrinelli 2006), Morire (SE 2007), Doppio sogno (Barbera 2007 / Einaudi 2007), Verso la libertà (Mondadori 2008), La signorina Else (Giunti 2008 / Feltrinelli 2008), La contessina Mizzi (SE 2008) e Paracelso (Mimesis 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni