Die große Märchen-Hörbuch-Box
Die große Märchen-Hörbuch-Box
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Die große Märchen-Hörbuch-Box
Disponibile su APP ed eReader Kobo
16,99 €
16,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Die große Märchen-Hörbuch-Box Mit Geschichten von Theodor Storm, Hans Christian Andersen, Hans Fallada, Rudyard Kipling und Karel Capek, gelesen von Stefanie Masnik, Thomas Arnold, Peter Bieringer, Adam Hahne und anderen. 1.Hinzelmeier, eine nachdenkliche Geschichte von Theodor Storm 2.Das kleine Mädchen mit den Schwefelhölzern, von Hans Christian Andersen 3.Die Geschichte von der gebesserten Ratte, von Hans Fallada 4.Der Schneemann, von Hans Christian Andersen 5.Die Geschichte vom goldenen Taler, von Hans Fallada 6.Das Elefantenkind, von Rudyard Kipling 7.Das zweite Räuber-Märchen, von Karel Capek 8.Die Regentrude, von Theodor Storm 9.Die Geschichte vom Unglückshuhn, von Hans Fallada 10.Der letzte Traum der alten Eiche, von Hans Christian Andersen 11.Das Hunde-Märchen, von Karel Capek 12.Der Tannenbaum, von Hans Christian Andersen 13.Der Spiegel des Cyprianus, von Theodor Storm 14.Die Geschichte von der Murkelei, von Hans Fallada Covergestaltung nach einer Stockvorlage-ID: shutterstock_101664931. Coverschrift: gesetzt aus der Reem Kufi. Die Stimme im Intro und der gesprochene Text wurden mit Hilfe eines KI-Generators erzeugt. Musik und Geräusche: freesound/org.

Dettagli

Tedesco
4099995289848

Conosci l'autore

Foto di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

1805, Odense

Hans Christian Andersen è stato uno scrittore danese. Di umile origine (il padre faceva il ciabattino, la madre finì in un ospizio per alcolizzati), nel 1819 si stabilì a Copenaghen, dove poté studiare danza e canto e poi frequentare l’università grazie a protettori generosi, come il musicista italiano G. Siboni e specialmente J. Collin. Ma la sua restò la preparazione di un autodidatta d’ingegno, alimentata da avidissime letture; importante il precoce contatto con la narrativa di E.T.A. Hoffmann. Il suo esordio letterario ufficiale avvenne nel campo drammatico con Agnese e l’uomo del mare (1833-34), ma già nel 1829 A. aveva preso a pubblicare, sul modello di Heine, diari e taccuini di viaggio (attività ripresa anche...

Foto di Karel Capek

Karel Capek

(Malé Svatonovice 1890 - Praga 1938) scrittore ceco. Laureatosi in filosofia a Praga, dal 1917 al 1920 fu redattore di «Fogli nazionali» e di «Il Giornale del popolo». Insieme al fratello Josef scrisse le prime raccolte di racconti (Il giardino di Krakonoš, 1918; Profondità splendenti, 1916) e i drammi Dalla vita degli insetti (1921) e Adamo il creatore (1927). Da solo compose le novelle di Il crocefisso (1917) e Racconti penosi (1921), in cui espresse il suo tormentato pessimismo. In La fabbrica dell’Assoluto (1922), Krakatit (1924) e La guerra con le salamandre (1936), tratteggiò satiricamente, in chiave avveniristica, i più vistosi «vizi» del nostro secolo: lo strapotere delle macchine, la feticizzazione delle scienze, la cieca smania di potere politico. Nella trilogia Hordubal (1933),...

Foto di Hans Fallada

Hans Fallada

1893, Greifswald

Hans Fallada nacque in Germania sulle rive del Baltico nel 1893, morí a Berlino nel 1947. Fu autore di molte opere, tra cui vanno ricordate: E adesso, pover'uomo?; Chi c'è stato una volta; Aspettavamo un bambino; Tutto da rifare, pover'uomo; Senza amore; Ognuno muore solo.

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni