Questo libro raccoglie dieci racconti che affrontano il tema del fumo in modo originale e spesso sorprendente. Ogni storia mostra un aspetto diverso di questa abitudine: dal legame sociale che crea, alla solitudine che può nascondere, fino alle difficoltà di smettere. La scrittura è semplice, ma efficace nel far emergere emozioni autentiche. Alcune storie colpiscono per la loro intensità, altre per la delicatezza con cui trattano argomenti difficili come la dipendenza o la perdita. Non si tratta solo di racconti sul fumo in senso letterale, ma di riflessioni più ampie su scelte, relazioni e conseguenze. Questo approccio rende la lettura coinvolgente e stimola il lettore a guardare oltre la superficie. Il libro è accessibile a tutti, anche a chi non ha mai riflettuto seriamente sul tema, ed è adatto a chi cerca una lettura breve ma significativa.
Dieci storie sul fumo
Accendere una sigaretta, un gesto dai risvolti sorprendenti.
«Ogni racconto è perfetto per portare un po' di colore e immaginazione nella nostra giornata» – The Guardian
«Vero e scioccante. Ecco un libro che non solo dà più senso alla vita, ma delizia la mente» – Irish Times
«Evers evita il luogo comune e illumina la sua scrittura con scintille di sorpresa» – Independent on Sunday
«Pene d'amore, perdita e desiderio sono i temi di Evers. Trattati in maniera sobria e potente» – Marie Claire
Sì, sono storie sul fumo, e ci sono indubbiamente molte sigarette in questi dieci racconti di Stuart Evers. Ma più che storie di dipendenza, sono racconti, molto spesso divertenti, sull'amore, sulla solitudine e su come il fumo possa diventare un catalizzatore, il momento in cui quello che c'è prima «va in fumo» per aprire la strada a quello che verrà dopo. Accendere una sigaretta apre una nuova porta, innesca meccanismi inediti, non ancora pensati. Sono storie che ci parlano di fascino, di tradimenti, di nostalgia, di seduzione, e di desiderio; di silenzi rotti dal clic di un accendino; del profumo di un amante; di un ultimo desiderio. Storie che rivelano la dignità delle vite tranquille e la bellezza nascosta negli angoli oscuri. Storie di gioventù fuorviata, di amori perduti e di guarigioni inattese. Storie che sanno andare al cuore delle cose. Con chiari echi di Raymond Carver e Alice Munro, e uno stile asciutto e personalissimo, questi dieci racconti sul fumo hanno rivelato tutta la bravura di Stuart Evers, facendogli assegnare il prestigioso London Book Award.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lucre 04 agosto 2025
-
lucrez 25 luglio 2025-
Questo libro raccoglie dieci racconti che affrontano il tema del fumo in modo originale e spesso sorprendente. Ogni storia mostra un aspetto diverso di questa abitudine: dal legame sociale che crea, alla solitudine che può nascondere, fino alle difficoltà di smettere. La scrittura è semplice, ma efficace nel far emergere emozioni autentiche. Alcune storie colpiscono per la loro intensità, altre per la delicatezza con cui trattano argomenti difficili come la dipendenza o la perdita. Non si tratta solo di racconti sul fumo in senso letterale, ma di riflessioni più ampie su scelte, relazioni e conseguenze. Questo approccio rende la lettura coinvolgente e stimola il lettore a guardare oltre la superficie. Il libro è accessibile a tutti, anche a chi non ha mai riflettuto seriamente sul tema, ed è adatto a chi cerca una lettura breve ma significativa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it