Dieci tazze a colazione - Irene Renei - copertina
Dieci tazze a colazione - Irene Renei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Dieci tazze a colazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dieci tazze a colazione sono allegria e abbondanza. Sono il sorriso assonnato di ospiti sempre diversi e la buona volontà di chi, al mattino presto, conta le scarpe in corridoio per capire quante persone si presenteranno a tavola. Ma sono anche emergenza, mani tese verso chi ha più bisogno. Irene ha una famiglia felice, un rapporto speciale con il marito e due figli meravigliosi, eppure qualcosa le manca. Forse è proprio la consapevolezza di essere fortunata a spingerla verso chi non lo è affatto, per provare quanto meno a bilanciare i conti. Inizia così un percorso di volontariato in una comunità "madre-bambino", dove scopre la realtà delle famiglie più disastrate: ragazze giovanissime scappate da padri padroni, figli resi problematici dagli abusi e dalla trascuratezza in cui sono cresciuti, tossicodipendenze, ignoranza. È un viaggio doloroso e umanissimo, tra vicende drammatiche e oscure, in cui però riesce ancora a filtrare qualche raggio di speranza: i bambini che nonostante tutto tornano a sorridere, la diffidenza delle mamme che pian piano si scioglie, l’affetto che sboccia. Irene riesce a coinvolgere anche i componenti della sua famiglia, ognuno dei quali diventa volontario a suo modo, e infine apre la porta della sua casa per accogliere altri tre figli in affidamento, e dare così la possibilità a Malika, la madre naturale, di ricostruire le fila di una vita normale.

Dettagli

27 ottobre 2022
208 p., Brossura
9791280100313

Valutazioni e recensioni

  • Arianna
    Un libro che ti entra dentro il cuore

    Mi accingo a fare la mia prima recensione senza troppe pretese. Inizio con il dire che questo libro mi è entrato dentro al cuore. Nonostante le tematiche trattate al suo interno, come l’affidamento di minori, passati violenti e di disagio, accoglienza del “diverso”, il linguaggio è scorrevole e semplice. Avendo vissuto in prima persona con la mia famiglia alcune esperienze di affido, mi sono tuffata in questo libro e mi sono ritrovata in molte situazioni descritte. Anche se conosco già come funzionano tutte le pratiche, il tempo e le persone che ci sono dietro, questo libro mi ha dato altrettanti spunti di riflessione. Mi ha fatto pensare a cose che so che fanno parte della mia persona, ma alla quale non avevo mai fatto caso e prima di tutto mi ha dato tanto amore. L’autrice ti fa entrare nel suo piccolo grande mondo, in modo semplice e soprattutto vero. Ogni sua parola ti entra dentro e non scappa più. È un libro scorrevole, che emoziona, travolge e fa riflettere. Da leggere assolutamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it