Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario - Jean-Marie Gustave Le Clézio - copertina
Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario - Jean-Marie Gustave Le Clézio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando nel 1929 la giovane pittrice messicana Frida Kahlo annuncia le sue nozze con Diego Rivera, nessuno accetta il matrimonio tra questa ragazza vivace ma di salute precaria e il genio dei muralisti messicani che ha il doppio dei suoi anni, il triplo del suo peso e una reputazione di orco e seduttore. Il loro passato travagliato, il loro incontro, la fede nella rivoluzione, il viaggio in America e il fascino inaspettato del capitalista Henry Ford, i rapporti con Breton e Trotskij sono raccontati in queste pagine, in cui lo stile del grande romanziere francese fa rivivere due icone del Novecento. Quella di Diego e Frida è una storia d'amore fuori dall'ordinario, attraversata da tradimenti e fughe, vivida e intensa come i colori della loro pittura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
187 p., ill. , Brossura
9788856501186

Valutazioni e recensioni

  • MARTINA CATALANO

    Il grande pregio di questo libro è rappresentato dal fatto che fornisce non solo uno sguardo d'insieme alle vite di Diego e Frida, ma anche la descrizione di fatti importanti della storia messicana di decisiva importanza per comprendere al meglio lo sfondo in cui le vite dei due artisti si compiono. Un substrato che nel loro caso riveste un ruolo fondamentale considerato il loro impegno politico e la loro attenzione verso la storia e le tradizioni messicane.

Conosci l'autore

Foto di Jean Marie Gustave Le Clézio

Jean Marie Gustave Le Clézio

1940, Nizza

Jean-Marie Gustave Le Clézio è uno scrittore francese che nel 2008 è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura. Il suo primo libro (Il verbale, Le procès verbal, 1963) cerca di tradurre le percezioni più tenui d’un personaggio senza passato, né avvenire, che vive un’«estasi materiale» in accordo con un tempo cosmico. Proprio al tema dell’Estasi e materia (Extase matérielle) Le Clézio ha dedicato un saggio nel 1967. Ha quindi avviato una serie di opere che si presentano come fantasticherie tragiche sulla scissione tra l’uomo e uno spazio urbano vetrificato e aggressore: La febbre (La fièvre, 1965), Il diluvio (Le déluge, 1966), Le fughe (Le livre des fuites, 1969). Terra amata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it