La soluzione proposta per “dimagrire” è paradossale. Vuoi mangiare qualcosa? Fallo, ma nei tempi e modi consentiti. Aiuta a prendere consapevolezza. Va letto con calma e applicato magari seguiti da qualche psicoterapeuta strategico . Consigliato
La dieta paradossale
Sciogliere i blocchi psicologici che impediscono di dimagrire e mantenersi in forma. Dieta: un'epidemia dei tempi moderni, dei Paesi sviluppati, delle società opulente. Chi non si è mai cimentato almeno una volta nella vita in un regime alimentare per perdere qualche chilo di troppo? E quindi, tutti sappiamo quanti risultati fallimentari si raccolgono mettendosi su questi binari punitivi, in cui si cerca di tenere sotto controllo un istinto primario come quello della fame. In generale, le diete non funzionano per due semplici ragioni: o non si seguono fino in fondo o si portano a termine, ma poi si recuperano i chili perduti. Un grande psicologo ci spiega le ragioni del nostro faticoso rapporto con il cibo e, attraverso stratagemmi che possono sembrare irragionevoli, ci insegna come recuperare una relazione sana ed equilibrata con il piacere di mangiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 30 dicembre 2024Paradossale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it