La differenza fra gli uomini e i girasoli
Leonardo Bizzarri in arte Pepe vive a Genova e fa il cantautore; ama la buona tavola e i postriboli, odia il mondo dello showbiz e pratica ostinatamente la libertà di pensiero. Fino a quando una ragazza sfiorata a Trieste non diventa il suo sogno: l'incarnazione di un personaggio "incontrato" per caso dentro a un libro di Amado. Ma in questa storia, in bilico fra la terra e le nuvole, prende il sopravvento la realtà di un Governo che non accetta gli uomini liberi... Un romanzo popolato di personaggi buffi e grotteschi: preti tangueri, perpetue innamorate, veline, macchiette d'impresari, musicisti e prostitute. L'ennesima (ma necessaria) storia d'amore e nello stesso tempo una convinta e convincente arringa in difesa dell'arte e della cultura, contro l'aridità del profitto, la vacuità dei mass media, la rincorsa al successo come fine ultimo dell'esistenza. Perché quello che conta, nel futuro di Pepe, così vicino al nostro, è una casa di fronte al mare, una donna, e una storia degna di essere raccontata
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it