Dimensioni della moralità. Etica e politica nella filosofia tedesca contemporanea
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
La risposta della giovane filosofia tedesca alle questioni del multiculturalismo e del pluralismo nelle società post-tradizionali. Un triangolo maggiore di autori, con i classici Aristotele, Kant e Hegel, incastona idealmente un triangolo minore con tre giovani filosofi tedeschi, Martin Seel, Axel Honneth, Chrisoph Menke. Convocando all'interno di questo funzionale dispositivo di triangolazioni altre tre figure rilevanti nel dibattito recente - Albrecht Wellmer, Hannah Arendt e Martha Nussbaum - il confronto tra i grandi pensatori del passato e i loro eredi odierni avviene in forma incalzante. Prefazione di Remo Bodei.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it