Dinamiche interculturali, dialogo interreligioso e diritti
Questo volume raccoglie gli atti del Course internazionale di alta formazione “Dinamiche interculturali, dialogo interreligioso e diritti”, frutto dell’iniziativa congiunta della Cattedra di “Diritto e Religione” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo e del Centro “Operatori di Pace” di Mazara del Vallo (Tp). I saggi qui riprodotti e suddivisi per aree tematiche affrontano le molteplici e delicate questioni culturali, teologiche e giuridiche che caratterizzano gli attuali contesti multiculturali e multireligiosi, con un focus particolare sull’importanza dell’interazione positiva e cooperativa fra le differenti tradizioni, da intendersi come metodo per disinnescare la logica del conflitto, della contrapposizione, e dunque quale antidoto alla violenza cui può portare la difesa estrema della propria sfera identitaria, rispetto a tutto ciò che viene percepito come un limite all’espansione del sé e all’affermazione del gruppo culturale e religioso di appartenenza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it