Una rivisitazione della Bibbia, letta come un romanzo avente come protagonista Dio. L'autore ripercorre i principali avvenimenti narrati nel libro dei libri con un linguaggio semplice, attraverso il quale presenta personaggi mitici sia maschili che femminili. A prima vista Dio appare da una parte buono e misericordioso, dall'altra temibile e atroce: da qui le domande di molti sulla sua vera "indole" (se di tale si può parlare). Anche se il tutto dovrebbe essere letto in maniera allegorica. Un libro che invoglia a prendere in mano la Bibbia e a (ri)leggerla con occhi più attenti.
Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L’autobiografia di Dio. Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte. La creazione, Adamo ed Eva, la cacciata dall’Eden, Caino e Abele, Noè e il diluvio. La storia di Giacobbe che lottò con Dio e di Giuseppe che svelò i sogni del faraone. Mosè, le piaghe d’Egitto, il passaggio del Mar Rosso, i dieci comandamenti. E poi la conquista della terra promessa, da Giosuè che espugna Gerico a Davide che taglia la testa di Golia, da Sansone, l’eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a Salomone che innalza il tempio. Cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. E racconta le grandi donne della Bibbia: Giuditta che taglia la testa al condottiero nemico, Ester che salva il popolo dallo sterminio, Susanna che fa condannare i suoi molestatori. E poi l’angelo che salva Tobia e il diavolo che tormenta Giobbe, l’amore del cantico dei cantici e la disillusione dell’Ecclesiaste (“tutto è vanità”). Sino alla grande speranza della resurrezione, e di un salvatore che viene a riscattare l’umanità: per i cristiani, Gesù. Dopo averci raccontato la storia millenaria dell’impero romano e aver mostrato come sia ancora viva nei nostri giorni, Cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella Bibbia, mostrandoci che è il più grande romanzo mai scritto. "Il Dio dei nostri padri" è un libro appassionante e illuminante, che ci conduce alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luigibab 06 aprile 2025Il romanzo di Dio
-
Anny 24 marzo 2025
Mi aspettavo sicuramente qualcosa di diverso, magari un’interpretazione dei testi che si calasse un po’ nella realtà, anche per i commenti e le recensioni diffuse in questo periodo. Invece si tratta di un semplice riassunto degli episodi narrati, corredati talvolta da interi brani trascritti in originale dalla stessa Bibbia. La lettura è stata quindi deludente.
-
Dino 04 marzo 2025Un incentivo alla cultura
Libro interessante, scritto in maniera molto semplice e che fa molti riferimenti alla storia e a situazioni moderne. La Bibbia è un libro titanico e si sente la difficoltà nell’analizzarlo, verso il finale si percepisce che mancano ancora degli aspetti da trattare e molte altre storie, come per altro lo stesso Cazzullo ammette. Il libro bisogna dire però che è efficace e c’entra l’obbiettivo nell’invogliare il lettore nella lettura della Bibbia. Mi sarei aspettato più informazioni sulle varie interpretazioni che si sono fatte sulla Bibbia e la connessione con altre religioni. Nel complesso un buon libro.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows