Ogni opera di Nietzsche merita, a mio avviso, grande attenzione. Non tutti i testi sono di facile comprensione (ogni volta che si legge anche una singola pagina più di una volta, cambia significato; davvero!). Il libro "Dio è morto", come si nota già dal titolo, è un piccolissimo volumetto che comprende alcune sentenze del filosofo nei confronti di Dio. Altre opere di Nietzsche il cui tema è Dio sono "L'anti cristo" (emblema del suo pensiero su Dio) e "La gaia scienza" (dove viene trattata la teoria secondo cui Dio è morto). Ho valutato questo libro con 4 stelle perché di Nietzsche vi sono solamente circa 10 pagine (con testo originale a fronte), poi è presente un lungo testo di Pierre Klossowski. Il prezzo è altissimo per questo testo. In fine, in esso, sono presenti testi presi da altre opere quali "Così parlò Zarathustra" e "La gaia scienza"
Dio è morto
Perre Klossowski, nell'introduzione, analizza i passaggi fondamentali della morte di Dio attraverso la frase che ha scosso il pensiero occidentale contemporaneo e ha cambiato il Novecento: "Dio è morto! Dio resta morto! E lo abbiamo ucciso noi! Come potremmo sentirci a posto, noi assassini di tutti gli assassini?".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it