Il Dio possibile. Un itinerario tra fede e ragione, oltre dogmi e credenze non più accettabili
Che ne è di Dio, oggi, per chi non si riconosce più nelle risposte tradizionali ma continua a porsi la domanda? In queste pagine Luigi Sperati Ruffoni esplora il difficile equilibrio tra razionalità scientifica e dimensione religiosa, interrogandosi sul senso dell’esistenza, sul concetto di divino e sulla funzione della religione istituzionale. Con sguardo critico analizza Chiesa, scritture e tradizione, mettendone in luce i limiti, ma al tempo stesso propone un’idea di Dio meno dogmatica e più vicina alle conoscenze contemporanee. La spiritualità viene così recuperata attraverso esperienza personale, intuizione, meditazione e contatto con la natura, trasformandosi in un cammino di consapevolezza. Un libro intenso e coraggioso, che apre spazi di riflessione per credenti confusi, agnostici attivi, atei inquieti e chiunque senta ancora il bisogno di dare un nome all’invisibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it