Il Dio splendente. I misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente
Un nuovo testo che amplia l'orizzonte della ricerca su molteplici aspetti del mithraismo romano che in precedenza non erano mai stati affrontati, ad esempio la posizione della donna nei Misteri romani di Mithra; l'assimilazione sincretistica, epigraficamente documentata, di Mithra al dio orfico Phanes - il dio splendente - e l'influenza dell'orfismo greco sul nuovo culto romano e misterico di Mithra; la concezione di Mithra demiurgo e l'influenza della filosofia di Platone sulla concezione di Mithra quale inesìtes, mediatore fra umano e divino; il rapporto fra mithraismo romano e dottrina della metempsicosi, alla luce dell'interazione fra teologia iranica e filosofia greca, con particolare riferimento al pitagorismo e all'orfismo e alla loro influenza sul pensiero platonico. Il mithraismo romano viene presentato quale passaggio dall'epoca "mitica" - che è quella di un'anima impersonale, comunitaria, quale riflesso di un "sentimento cosmico" - a una fase di "anima cosciente", quella di un'anima individualizzata che cerca un rapporto intimo, personale e diretto col divino, attraverso la partecipazione ai Misteri. È la Via Solare calata nell'epoca di un nuovo orientamento delle coscienze, a partire dalle riforme spirituali e filosofiche affiorate in Oriente e in Occidente fra il VII e il V secolo a.C., una Via Solare percorribile anche oggi - in forme e con modalità esperienziali adatte alla costituzione interiore e alla diversità del ricercatore spirituale contemporaneo - come "via dell'anima cosciente". Conclude il libro un'appendice su "Il rito interiore nella riforma spirituale" di Zarathustra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it