Diogene o sulla tirannide (or. VI)
"Prima di una serie di quattro discorsi incentrati sulla figura di Diogene di Sinope, l'orazione VI di Dione Crisostomo sviluppa il confronto, inatteso e paradossale, tra il celebre filosofo e il Re di Persia sul tema della felicità. Contro le più ovvie attese e la vulgata che vorrebbe la beatitudine dipendere dall'appagamento materiale, Dione celebra la laeta paupertas del filosofo e smaschera con tono irriverente le miserie del tiranno che, pur invidiato e ammirato dalla massa, vive in perenne ambascia, incapace di godere appieno dei propri privilegi. Oltre i luoghi comuni del potere e del progresso, Diogene riafferma la centralità di una umanità capace di vivere in armonia con la natura, in pace con sé stessa, parca, libera e felicemente anarchica. (...)"
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it