Dirigere un istituto scolastico. Sistemi di gestione, controllo, organizzazione, comunicazione
Benché le norme sull'autonomia siano in vigore da oltre un decennio, ancora molte istituzioni scolastiche adottano modelli gestionali e organizzativi di tipo burocratico, con ampia focalizzazione sui processi di spesa delle risorse loro assegnate, trascurando talvolta l'analisi dei processi d'insegnamento e apprendimento che caratterizzano il servizio. Il volume si rivolge soprattutto a quanti, invece: operando nel mondo della scuola, desiderano strumenti per approfondirne le dimensioni gestionali, di controllo, organizzative, comunicative e per analizzare i profili e gli ambiti di problematicità della funzione direttiva; necessitano di una trattazione d'inquadramento sistematico dell'istituto scuola, poiché intendono affrontare prove concorsuali per dirigenti scolastici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it