I diritti dei detenuti nel sistema costituzionale
Marco Ruotolo è Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi "Roma Tre", ove dirige il Master di II livello in "Diritto penitenziario e Costituzione". È membro del Comitato di direzione di importanti riviste giuridiche (tra le quali "Costituzionalismo.it" e "Diritto e Società"), nonché di Collane editoriali (tra le quali "Per una koiné costituzionale"; "Costituzionalisti del XX secolo"). È stato componente del Comitato di esperti degli "Stati generali sull'esecuzione penale". Autore di numerose pubblicazioni sui temi delle fonti del diritto, dei diritti fondamentali e della giustizia costituzionale.Silvia Talini è Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi "Roma Tre", ove è coordinatrice didattico-scientifica del Master di II livello in "Diritto penitenziario e Costituzione". Presso il predetto Ateneo tiene l'insegnamento "Diritti dei detenuti e Costituzione - Sportello legale nelle carceri". È stata componente del Tavolo 2 degli "Stati generali sull'esecuzione penale", dedicato a "Vita detentiva. Responsabilizzazione del detenuto, circuiti e sicurezza".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it