Diritti dell'uomo e cooperazione internazionale. L'etica della reciprocità - Stefania Gandolfi,Felice Rizzi - copertina
Diritti dell'uomo e cooperazione internazionale. L'etica della reciprocità - Stefania Gandolfi,Felice Rizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diritti dell'uomo e cooperazione internazionale. L'etica della reciprocità
Disponibilità in 2 settimane
12,32 €
-15% 14,50 €
12,32 € 14,50 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


I diritti dell'uomo costituiscono la grammatica dello sviluppo, dimensione del vivere comune, motore della dialettica e del cambiamento sociale e lievito della democrazia. La loro forza sta nel coniugare tutto ciò che di giusto e di buono ci si può attendere dall'agire sociale ma se spesso si invocano come soluzione di ogni difficoltà, difficilmente si accettano i presupposti e le implicazioni della loro effettività. Questo testo parte dai diritti dell'uomo per mostrare un nuovo approccio alla povertà e alla cooperazione internazionale, non più basato sulle risposte ai bisogni o sulla tamponatura dei problemi ma, ribaltando la prospettiva, sulla capacità di fornire risposte centrate sulla dignità della persona e delle popolazioni.

Dettagli

1 gennaio 2013
160 p., Brossura
9788866421191
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it