Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive - copertina
Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,60 €
-15% 56,00 €
47,60 € 56,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume propone una densa ricostruzione del conflitto e dello sciopero, tra Costituzione e ordinamento intersindacale; la loro riconducibilità, diretta o indiretta, al ciclo economico (e le sue recessioni), alla luce delle profonde trasformazioni riguardanti l'organizzazione produttiva, i regimi di impiego e le stesse regole di protezione sociale. Una prospettiva di indagine che, non poteva trascurare una rinnovata lettura di temi classici dello studio del conflitto collettivo, quali quelli sulla titolarità del diritto di sciopero; o sul ruolo dell'autonomia collettiva, con particolare riferimento alla sua funzione normativa di regolazione del conflitto, ai fini di una esigibilità del contratto stesso; o ancora, alla funzione di composizione della contrattazione collettiva, vale a dire alla capacità di prevedere, al proprio interno, sistemi di risoluzione intersindacale delle controversie. Non sfuggirà al lettore l'avvertita necessità di adeguare tale importante esperienza normativa, iniziata nel 1990, alle attuali esigenze delle relazioni industriali, non ultime quelle di nuove regole per il sistema di contrattazione collettiva e per la verifica della rappresentatività sindacale, sicuramente contestuali al buon governo del conflitto collettivo.

Dettagli

  • 2015
  • 1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
XIV-510 p.
9788814206184
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it