Diritti. Per un'idea di crescita e di democrazia - copertina
Diritti. Per un'idea di crescita e di democrazia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diritti. Per un'idea di crescita e di democrazia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cosa unisce la giovane vita spezzata di Neda, adolescente iraniana, alle donne di Riyad perseguite per aver violato il divieto a guidare l.automobile? E che cosa rende simile l'operaio della Fiat "ricattato" in nome del mercato e l'immigrato imputato di clandestinità? E ancora, che legame c'è tra l'offesa all'immagine pubblica della donna, la legge autoritaria sul testamento biologico, le mancate norme contro l'omofobia e i richiami contenuti nella Costituzione al rispetto della persona? La chiave che unisce vicende solo all'apparenza distanti è nel primato dell'uguaglianza e della dignità di ogni essere umano, indipendentemente da genere, censo, nazionalità, lingua o religione. Di conseguenza, la vera sfida nel mondo che si va costruendo è assumere la sfera dei diritti nella loro unitarietà. Diritti umani, civili, sociali e politici, come premessa di una nuova economia e del grado effettivo di democrazia e civiltà. Su queste basi si innesta la lectio di Stefano Rodotà che apre la raccolta, curata da Barbara Pollastrini, degli atti del Convegno Diritti. Per un'idea di crescita e di democrazia tenuto a Milano il 20 novembre del 2010 e promosso dall'Associazione "Democrazia Esigente". Alla giornata, conclusa da Pier Luigi Bersani, hanno preso parte studiosi, scienziati, esponenti delle istituzioni, del sindacato e il neo-sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, di cui viene proposto in appendice il discorso di insediamento a Palazzo Marino.

Dettagli

6 settembre 2011
Libro tecnico professionale
304 p., Brossura
9788856841916
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it