Diritto alla salute e alla «vita buona» nel confine tra il vivere e il morire. Riflessioni interdisciplinari - copertina
Diritto alla salute e alla «vita buona» nel confine tra il vivere e il morire. Riflessioni interdisciplinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Diritto alla salute e alla «vita buona» nel confine tra il vivere e il morire. Riflessioni interdisciplinari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volume è il secondo della collana "Materiali di diritto pubblico italiano e comparato", diretta dai professori Emanuele Rossi e Paolo Carrozza della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Tale collana intende offrire uno strumento tanto per la raccolta di contributi con precipua finalità didattica quanto per la divulgazione dei risultati di attività di ricerca svolte o organizzate presso la Scuola Superiore Sant'Anna su argomenti di interesse costituzionalistico. Diritto alla salute e alla "vita buona" nel confine tra il vivere e il morire. Riflessioni interdisciplinari raccoglie i risultati delle lezioni e dei seminari svoltisi nell'ambito del corso "Diritto alla salute e diritto alla 'vita buona' al confine tra il vivere e il morire", coordinato da Emanuele Rossi con la collaborazione di Elettra Stradella, che si è tenuto nell'anno accademico 2009/201 alla Scuola Sant'Anna. Il corso, qualificato nella programmazione didattica della Scuola come "corso ad alta interdisciplinarietà", è stato il frutto di una elaborazione comune tra diversi ambiti scientifici e disciplinari, promossa dalla Classe di Scienze sociali, e ampliata ai settori della medicina e dell'ingegneria.

Dettagli

16 marzo 2011
244 p., Brossura
9788884927866
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it