I cambiamenti che hanno subito - soprattutto negli ultimi anni - gli Enti Locali hanno segnato le nostre istituzioni. Le riforme, a volte frenetiche e confuse, hanno avuto riflessi diretti sull'intera organizzazione della amministrazione pubblica e sugli istituti della rappresentanza politica. I nuovi assetti costituzionali, alla luce di un processo tuttora in corso, hanno finito per incidere sulla forma di Stato e ricostruito Comuni e Città Metropolitane come protagonisti fondamentali delle istituzioni della Repubblica. La modifica del sistema delle Province e i provvedimenti in tema di federalismo fiscale stanno, infine, cambiando l'intero sistema del finanziamento pubblico, con l'obiettivo di costruire enti sempre più consapevoli e responsabili. Si è trattato di un processo non sempre lineare, che richiederebbe un riordino eguale a quello operato con il T.U. del 2000. La sua mancanza rende necessario l'intervento dell'interprete, con l'obiettivo di offrire una ricostruzione organica e coerente delle attuali normative.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:9 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it