Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza - Umberto Veronesi - copertina
Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza - Umberto Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 118 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


I progressi medici e scientifici degli ultimi anni ci hanno in qualche modo illusi di aver raggiunto l'immortalità, facendoci dimenticare che la morte è un fatto biologico. La malattia, sostiene Veronesi, stabilisce una relazione così stretta fra medico e paziente da far sì che il medico sia in grado di interpretare le volontà dell'ammalato, non ultimo il rifiuto di sottoporsi a cure inutili, e il desiderio di morire con dignità. Il volume delinea la posizione intorno a questo tema dei vari Stati europei dove con l'eccezione di Olanda e Belgio, l'eutanasia è equiparata all'omicidio. Illustra infine il problema del difficile accesso alle cure palliative in Italia, dove esistono ostacoli legislativi all'uso farmacologico degli oppiacei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Sovraccoperta plastificata con alette informative, con segni d'uso. Copertina rigida 102 8804548649 Buono (Good) .

Immagini:

Il diritto di morire. La libertà del laico di fronte alla sofferenza

Dettagli

22 novembre 2005
102 p., Rilegato
9788804548645

Valutazioni e recensioni

  • nenno93
    Consigliato

    Libro che ci invita a riflettere non solo sulla questione dell'eutanasia ma in generale sul diritto all'autodeterminazione e quindi al diritto di morire. Nonostante sia in libro di ben 15 anni fa è purtroppo più attuale che mai, visto che sono ancora pochissimi i paesi dove l'eutanasia è stata legalizzata.

Conosci l'autore

Foto di Umberto Veronesi

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it