Diritto, libertà e moralità
Questo libro raccoglie tre storiche lezioni tenute da Hart, uno dei più grandi filosofi giuspositivisti del diritto, alla fine degli anni Cinquanta presso l’Università di Stanford. Si tratta di una serrata analisi del rapporto tra diritto e morale, una lunga riflessione da leggersi tutta d’un fiato. Hart si manterrà sempre nel solco del positivismo giuridico, ma con spirito critico e libertà di analisi, senza eludere la grande rilevanza, per la convivenza democratica, dell’individuazione di limiti all’attività dello Stato. Da rigettare per lui ogni intromissione del diritto penale nella sfera privata delle persone, la quale può facilmente trasformarsi in un’indebita ingerenza nelle scelte di vita, non dannose per gli altri benché contrarie agli standard della morale dominante. Sullo sfondo in particolare la legislazione in materia sessuale nell’Inghilterra dell’epoca, una legislazione che, mentre Hart parla agli studenti americani, reputa ancora l’omosessualità un reato penale. Due gli avversari privilegiati: Sir Stephen e Lord Devlin, giuristi conservatori, sostenitori della legittimità della protezione giuridica della morale (della legal enforcement of morals). Diritto, libertà e moralità è un libro agile e pungente, pubblicato da Hart nel 1963 come gesto intellettuale di contrasto all’oppressione, al conformismo e a ogni forma di salvaguardia giuridica della morale sociale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it