Un disastro chiamato amore - Chiara Giacobelli - copertina
Un disastro chiamato amore - Chiara Giacobelli - 2
Un disastro chiamato amore - Chiara Giacobelli - copertina
Un disastro chiamato amore - Chiara Giacobelli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un disastro chiamato amore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione



«Donne che scrivono di donne: di solito ne escono figure apologetiche un po’ finte. Qui, invece, l’autrice è riuscita a creare una simpatica e goffa Woody Allen in gonnella, dimostrando ironia e di saper padroneggiare la parodia.» Giacomo Scarpelli, sceneggiatore de “Il Postino”

Un romanzo liberamente ispirato a una serie di personaggi realmente conosciuti dall’autrice: da Maria Luisa Spaziani ai figli di Audrey Hepburn, da Marta Marzotto a Rossana Podestà, fino ai grandi registi e sceneggiatori della Commedia all'Italiana, quali Furio Scarpelli, Ettore Scola e Mario Monicelli.

Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l'altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent'anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come "quella che si occupa di gossip" ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un'inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un'importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l'uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un'avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata...

Dettagli

14 luglio 2016
330 p., Rilegato
9788865087138

Valutazioni e recensioni

  • utente_319969
    Una sferzata di allegria mai banale

    Questo romanzo mi è piaciuto moltissimo e condivido le tante recensioni entusiaste. È scritto bene, leggero e frizzante, ironico senza però essere banale né superficiale. Tocca tanti temi interessanti, la storia si ispira alla vera vita di Audrey Hepburn e di suo figlio e c'è la questione importante del saper prendere la vita con autoironia. Lettura piacevolissima che merita sia per uomini che per donne, secondo me.

  • Geraldine
    Un disastro chiamato amore di Chiara Giacobelli:

    Bellissimo libro mi è piaciuto molto leggero divertente. Peccato per la fine mi sarei aspettata che finiva con il matrimonio dei due protagonisti oppure in altro modo. Ma non con la chiusura del libro con una domanda che non troverà mai una risposta a questa domanda chi è Emily?............. Spero che continui la storia in un altro libro.

  •  Ross
    non capisco...

    Ho provato 3 volte a leggere questo romanzo, cercando di condividere l'entusiasmo delle altre recensioni. Non ci sono riuscita, troppo banali trama e scrittura, non utili nemmeno per una lettura leggera.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Giacobelli

Chiara Giacobelli

1983, Ancona

Chiara Giacobelli è una scrittrice e una giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo, ha pubblicato decine di libri, tra cui un romanzo, guide turistiche, volumi di carattere storico e culturale, una biografia, alcune raccolte di racconti.Scrive per la pagina culturale di Affari Italiani, collabora con NonSoloCinema, Luxgallery e Radio Arancia; sull'Huffington Post tiene un blog in cui racconta personaggi storici dalla vita avventurosa e propone mete insolite per la sezione Viaggi e Turismo. Insegna Comunicazione e Scrittura per varie scuole e università, tra cui l'Ateneo di Camerino. È inoltre un'influencer molto seguita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it