Discesa breve di Leonardo David
Leonardo David, diciottenne, all'epoca unico erede della Valanga azzurra, pochi giorni dopo aver vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo a Oslo, cadde rovinosamente sulle nevi di Lake Placid. Entrò prima in coma, poi in uno stato vegetativo che lo accompagnò fino alla morte, avvenuta sei anni dopo. Il libro racconta le due vite dello sciatore di Gressoney, l'infanzia, l'adolescenza, la giovinezza felici e il calvario dopo l'incidente, vissuto da lui, ma anche dai familiari, da chi gli è stato vicino e ha incessantemente creduto in una ripresa, almeno nei gesti quotidiani.
Venditore:
Informazioni:
Limina, 2005. Collana Storie e miti, 99. Prefazione di Franco Melli. Foto in nero fuori testo, 113 pp. brossura 9788888551968 Ottimo (Fine) leggero ingiallimento.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it