Discipline filosofiche (2023). Vol. 1: Jakob von Uexüll. Teoria biologica, soggettività e ambiente
Quantomai presente nella cultura europea dei primi decenni del Novecento, il biologo «teoretico» Jakob von Uexküll rappresenta un caso emblematico di studioso a lungo eclissato e improvvisamente riemerso nella recente storia del pensiero, fregiato del titolo di «precursore» dell’ecologismo contemporaneo e della ricerca zoosemiotica, nonché di «inventore» del moderno concetto di «ambiente». Se, come è facile immaginare, si tratta talora di frettolose attribuzioni, sollecitate dalla semplice ricerca di prodromi e suggestioni, non si deve trascurare il reale impatto che alcune sue intuizioni seppero avere sulla cultura filosofica e scientifica del tempo. Il nuovo numero di Discipline filosofiche ripercorre il pensiero di questo grande studioso, ne traccia l’eredità a partire da quanto oggi maggiormente desta l’interesse degli studiosi, vale a dire la dimensione relazionale del soggetto animale e il valore semiotico delle percezioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:5 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it